
____________________________________________________________________________________________________________
  II Quadriennale d’arte nazionale, Palazzo 
  delle Esposizioni, Catalogo Mostra, Roma 1935;
  
  VII Mostra Sindacato fascista Belle Arti del Lazio, Catalogo 
  Mostra, Editore Palombi, Roma 1937;
  
  VIII Mostra Sindacato fascista Belle Arti del Lazio, Mercati Traianei, 
  Catalogo Mostra, Roma 1938;
  
  III Quadriennale d’arte nazionale, Palazzo delle Esposizioni, febbraio-luglio 
  1939, anno 17., Roma, Catalogo Generale, Milano 
  Roma;
  
  IX Mostra Sindacato fascista Belle Arti del Lazio, Catalogo 
  Mostra, Editore Palombi, Roma 1940;
  
  X Mostra Sindacato fascista Belle Arti del Lazio, Catalogo 
  Mostra, Editore Palombi, Roma 1942;
  
  IV Quadriennale d’arte nazionale, Palazzo delle Esposizioni (maggio-luglio 
  1943), Catalogo Mostra, Roma 1943;
  
  VI Quadriennale nazionale d’arte di Roma (dicembre 1951-aprile 
  1952), Catalogo Mostra, Roma 1951
  
  L’Arte nella Vita del Mezzogiorno d’Italia, Palazzo delle 
  Esposizioni (marzo-maggio 1953), Catalogo Mostra, 
  De Luca Editore, Roma 1953;
  
  VII Quadriennale nazionale d’arte di Roma (novembre 1955-aprile 
  1956), Catalogo Mostra, Roma 1955;
  
  A. Codignola, L’Italia e gli Italiani di oggi, 
  1947;
  
  R. Grabski, Italianische Maler und Bilhauer, 
  1950;
  
  E. Padovano, Dizionario degli Artisti Contemporanei, 
  1951;
  
  U. Degano-E. Cicuttini, Nuova Antologia, 
  1954;
  
  D. Maggiore, Artisti viventi di Italia, 
  voll. I-II, 1955-56;
  
  Dizionario degli Artisti Italiani, ed. Curcio, 1956;
  
  G. Parente, Florilegio, 1958;
  
  II Rassegna di Arti Figurative di Roma e del Lazio (« Vedute di Roma »), 
  Palazzo delle Esposizioni, Catalogo Mostra, Roma 
  1959;
  
  III Rassegna di Arti Figurative di Roma e del Lazio (« Roma nel Risorgimento 
  »), Palazzo delle Esposizioni, Catalogo Mostra, 
  Roma 1961;
  
  Annuario degli Artisti, Ed. EDI, 1961;
  
  G. Mandel, Annuario della Pittura Italiana, 
  1964;
  
  V Rassegna di Arti Figurative di Roma e del Lazio, Palazzo delle Esposizioni, 
  Catalogo Mostra, vol. I, Ed. dell’Ateneo, 
  Roma 1965;
  
  L. Grisolia, Dizionario dei Calabresi nel Mondo, 
  1965;
  
  Garusso, Opere di Arte Contemporanea, 
  1967;
  
  Who’s Who in Europe, 1967;
  
  G. Farossi, Pittori e Pittura Contemporanea, 
  1968-69;
  
  Enciclopedia Universale della Pittura Moderna, SEDA, 1970;
  
  Enciclopedia Internazionale degli Artisti, 1970-71;
  
  I. Andreini, La Pittura Italiana 
  del 1970, 1971;
  
  Bruna Colarossi (a cura di), Quadriennale d’arte 
  di Roma. Inventario dell’Archivio, Fratelli Palombi Editori, 
  Roma 2000;
  
  A. Damigella, L’artista studente, I concorsi 
  del Pensionato Artistico Nazionale di Pittura 1891-1939, Catalogo 
  Mostra, Roma 2002.
[© STEFANO VALENTE — Tutti i diritti riservati. Le pagine di questo sito sono in continua evoluzione. Qualsiasi riproduzione, integrale o parziale, dei contenuti pubblicati su queste pagine senza la citazione della fonte o l’esplicito consenso dell’autore, oltre a essere un atto di inciviltà, rappresenta una violazione alle normative di Legge — (Per le ricerche ed i testi delle pagine dedicate a Anton Pietro Valente ha collaborato la dott.ssa Loredana Braconi)]